PNRR Partneriato Esteso 13 Malattie Infettive Emergenti
One Health Basic and Translational Actions Addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases (INF-ACT)
Il programma di ricerca INF-ACT si occupa delle pressanti esigenze non soddisfatte delle malattie infettive emergenti nell’uomo sia dal punto di vista fondamentale che da quello traslazionale, tenendo conto della salute umana in un contesto più ampio, inclusi animali domestici e selvatici come potenziali serbatoi di malattie e fattori ambientali che aumentano la possibilità di contagio (approccio “One Health”). Il progetto è focalizzato su cinque Nodi di Ricerca. Tre Nodi di Ricerca “verticali” affrontano le seguenti tematiche:
• Minacce virali emergenti e ri-emergenti (con particolare attenzione ai virus respiratori e alle zoonosi);
• Vettori artropodi e patogeni trasmessi da vettori (con particolare attenzione alle malattie trasmesse da vettori con maggiore rischio di diffusione a livello emergenziale in Italia, quali le arbovirosi);
• Malattie causate da batteri e funghi resistenti a molteplici antibiotici (AMR, con particolare attenzione ai meccanismi molecolari di multi-resistenza agli antibiotici).
Attività IBF: coordinata da IBF-Milano, sintesi e caratterizzazione di Nanoparticelle (PLGA, Liposomi) da caricare con farmaci antivirali.